Stats Tweet

Moroder, Giorgio.

Musicista italiano. Inizia la sua carriera a 19 anni suonando la chitarra in un gruppo con cui gira l'Europa per oltre cinque anni. Nel 1967 è a Berlino, dove si dedica soprattutto alla composizione e coglie i primi successi scrivendo canzoni per Michael Holm and Ricky Shane. Dal 1971 al 1975 lavora a Monaco di Baviera; in questo periodo ottiene il suo primo successo mondiale con la canzone Love to Love You Baby, interpretata da Donna Summer. Dalla fine degli anni Settanta vive stabilmente negli Stati Uniti, dove intraprende anche un'attività di scultore nell'ambito della Neon Art. Nel 1979 vince il suo primo Oscar e il Golden Globe per le musiche del film Midnight Express. Nel 1984 e nel 1987 vince ancora l'Oscar e il Golden Globe, rispettivamente con le canzoni What a Feeling del film Flashdance e Take My Breath Away del film Top Gun. Nel 1984 realizza una riuscita versione di Metropolis, direttamente ispirata all'omonimo film di F. Lang. Esordisce come designer nel 1988, realizzando in collaborazione con C. Zampolli e M. Gandini la Cizeta Moroder Super Sport Auto, con la quale vince il primo premio al Philadelphia Design Contest. Dal 1993 inizia a dedicarsi alla Computer Art realizzando un breve film utilizzando solo foto artistiche. Espone i suoi lavori in America e in Europa, oltre a vincere due primi premi al Palm Springs Film Festival. Nel 1998 conquista il terzo Grammy Award con la canzone Carry On, portata al successo da Donna Summer (n. Ortisei 1940).